Fano Città abbandonata? J’accuse degli albergatori nei confronti dell’amministrazione.

FanoAnche a Fano gli albergatori non ci stanno a essere considerati gli unici che si devono occupare di garantire un’accoglienza di qualità nella propria città. Infatti sulla stampa locale è apparso un “j’accuse” pesante nei confronti dell’amministrazione comunale. Da Rapa, responsabile assoturismo Marche, arriva una critica pesante su come si è presentata la città ai primi turisti: «Una concomitanza di festività — scrive — che dovevano essere un’occasione eccezionale per presentare la città nelle migliori condizioni possibile per motivare i turisti e gli sportivi che sono arrivati in questi periodi (a dir la verità un po’ pochini viste anche le condizioni meteorologiche) magari con l’intenzione di ritornare per trascorrere le loro vacanze nella nostra Riviera».
«Gli albergatori, i campeggiatori ed i bagnini e le varie strutture ricettive – continua l’albergatore – si sono quasi tutti attrezzati al meglio per accogliere, con il “vestito da festa”, i pochi malcapitati turisti. Quello che è clamorosamente mancato, è stata l’attenzione dell’amministrazione che non ha dato nessun segno di “buona accoglienza” rivolto verso i cittadini e quindi, automaticamente, nei confronti dei turisti che girovagavano per Fosso Sejore, il Lido, la Sassonia, Torrette, Ponte Sasso e Marotta».
«Sono stati fatti alcuni ”sfalci” limitatissimi (?) delle erbacce (il più delle volte per merito dei privati) in occasione delle poche manifestazioni – sottolinea Rapa-. E’ andata benissimo per la ColleMar-athon. Per il resto, tutto è stato lasciato nel più totale abbandono compresa una segnaletica da “gabibbo”, informazioni turistiche ferme al 2013 come se il 2014 dovesse ancora cominciare, cantiere sul canale nel pieno dei lavori quando doveva già essere già finito, continui interventi d’emergenza in via Ruggeri senza mai risolver il problema».
«Allora, se oggi sentiamo da tutte le parti e da molti candidati che il turismo è il settore su cui puntare perché settore importantissimo, come è possibile che da 10 anni a questa parte, le presenze sono in continua discesa (- 18%) ed il degrado estetico ed operativo è ogni anno sempre più evidente? Troppe promesse che arrivano proprio da coloro che per due legislature hanno avuto l’onere e l’onore di occuparsi di turismo. Promesse né accettabili, né credibili. Non può nemmeno essere giustificato il fatto che in 10 anni ci sono stati ben 6 assessori al turismo. Anzi questo evidenzia che questi amministratori non avevano in testa né un progetto né un’idea. Una cosa è certa, è ora di cambiare metodo ed approccio», conclude Rapa.



Categorie:Le opinioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: