Consumi petroliferi 2013 – 5,2% rispetto ad un anno fa.

Estrazioni offshore danni

Nell’intero 2013, i consumi di prodotti petroliferi (dato Unione Petrolifera) sono stati invece pari a circa 60,9 milioni di tonnellate, con un calo del 5,2% (‐3.355.000 tonnellate) rispetto al 2012. La benzina ha mostrato una flessione del 4,8% (‐402.000 tonnellate), il gasolio del 2,7% (‐ 624.000 tonnellate).

Nell’anno la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), evidenzia un calo del 3,3% (‐1.026.000 tonnellate). Le nuove immatricolazioni di autovetture nell’intero anno sono risultate in diminuzione del 7,1%, con quelle diesel a coprire il 54,1% del totale (era il 53,4 del 2012).

Nel periodo in esame, il gettito fiscale stimato (accise + IVA) dei carburanti (compreso gpl auto), tenuto conto del calo registrato dai consumi, è risultato in diminuzione di circa 970 milioni di euro (di cui 415 di sole accise) rispetto al 2012 (‐2,6%).



Categorie:I documenti

Tag:, , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: